Ridisegniamo insieme gli spazi dell apprendimento mettendo al centro il bambino

Chi Siamo
Siamo un team che ha combinato Architettura e Pedagogia. Siamo amici, siamo genitori siamo due uomini che accettano sfide nuove. La nostra formazione non si è fermata all’Università, si è nutrita di poliedrici contributi e dell’esperienza sul campo. Questo ci

Scuola
E’ possibile far vivere gli spazi dell’apprendimento con la miglior fruizione e integrazione a seconda degli obiettivi formativi propri del grado di istruzione. Ridisegniamo insieme gli spazi dell’apprendimento mettendo al centro il bambino, in un perfetto match tra bisogni ed

Spazi
Design pedagogico si occupa della progettazione degli spazi dove i bambini vivono Una casa a norma di bambino come puoi immaginarla? Progettiamo gli spazi della casa a norma di bambino. Vivere bene insieme in casa è un obiettivo alla portata
Contattaci per un sopralluogo del tuo spazio senza impegno!
La mission

Il design pedagogico nasce dalla interazione tra pedagogia e architettura con il fine comune del benessere nel proprio ambiente vitale. Gli spazi hanno enorme influenza sul vivere quotidiano: la luce, il colore, gli arredi possono modificare notevolmente il benessere nei
Leggi tuttoDicono di noi
Il design pedagogico è efficace perchè porta genitori e insegnanti a riflettere su quanto sia importante l'ambiente per l'apprendimento
Disegnare spazi per tutti senza entrare in conflitto, grandi e bambini
I nostri lavori
Un assaggio di alcuni nostri lavori in ambiente scolastico: La Scuola Senza Zaino" a Invorio (No), il rinnovato Design del Convitto Carlo Alberto di Novara e la "rivoluzione" dei piani di Lesa (No)